Formazione - IO e il mio cane in cammino
Comprendere come meglio gestire una escursione in compania del proprio cane
Prossimi eventi
La data non va bene?
In cammino con il tuo cane lungo i percorsi delle nostre belle regioni ticinesi.
L’escursionismo è un’attività di svago piacevole e rilassante, ma necessita di molte attenzioni per poterla svolgere in sicurezza. Quando si sceglie di fare escursionismo con il proprio cane, bisgona prendere in considerazioni ancora più fattori.
• Quali sono le differenze tra pianificare un’escursione con o senza il cane?
• Il mio cane è adatto a quel tipo di escursione o percorso?
• Quante volte ci si ritrova in circorstanze sgradevoli che non si sanno gestire?
• Come si possono prevenire o affrontare le situazioni problematiche?
Questa formazione di 4 giornate ha come scopo quello di darti risposte a queste e altre domande, fornendoti gli strumenti essenziali per poter praticare l’escursionismo in compagnia del tuo amico a quattro zampe.
Il corso si rivolge a tutte le persone che amano fare attività all’aperto e desiderano farlo accompagnati dal proprio amico a 4 zampe, con un programma completamente dedicato al binomio umano-cane.
Attraverso momenti teorici in sinergia con incontri pratici vi forniremo le corrette nozioni escursionistiche e cinofile secondo il filo conduttore di “io con il mio cane”. Si partirà dalla pianificazione generale della propria escursione e dall’imparare quali fattori siano necessari per determinare i percorsi idonei. Si esploreranno le capacità del proprio cane e i rischi che si possono correre nei diversi contesti, fino ad arrivare a testare situazioni complesse. Per tutto il vostro viaggio formativo sarete guidati e sostenuti da due professionisti di rilievo nell’ambito dell’escursionismo e della cinofilia.
Pronti a partire?


Programma
24.09.22 dalle 8:00 alle 12.00 incontro teorico «l’escursione con il cane: cosa devo sapere?»
Località: Morbio Superiore – Ristorante Lattecaldo
25.09.22 dalle 9:00 alle 17:00 escursione con il cane
Località: Morbio Superiore – Ex campo da calcio lattecaldo
08.10.22 dalle 8.00 alle 12.00 incontro teorico «pianificare l’escursione in dettaglio»
Località: Morbio Superiore – Ristorante Lattecaldo
08.10.22 dalle 13.30 alle 17.00 escursione senza il cane
Località: Nella regione del Basso Ceresio
23.10.22 dalle 09.00 alle 17.00 escursione tecnica con il cane
Costo
CHF 550 pp.
E' necessaria una copertura RC per il proprio cane, e si consiglia un'assicurazione di salvataggio Rega come un'assicurazione viaggio per coprire le spese di annullamento.
La formazione è confermata non appena si raggiunge il numero minimo di partecipanti.
Pagamento: 50% per confermare l'iscrizione e il 100% entro l'inizio della formazione. Il 100% dei costi è dovuto in caso di cancellazione del partecipante nei 10 giorni prima dell'inizio della formazione.
Prestazioni incluse
Formatori qualificati con licenza nazionale d'esercizio
Materiale didattico
Non incluso
Il pic-nic per le due escursioni di giornata del 25 settembre e 23 ottobre. Possibilità di pranzare al ristorante Lattecaldo 8 ottobre su riservazione con un costo di 20 chf a persona.
Bevande e consumazioni durante le giornate del corso
Trasporto ai luoghi di ritrovo della formazione

